Valori e missione
LA NOSTRA MISSIONE
Garantire ai nostri pazienti la miglior cura e la miglior assistenza possibili è la nostra missione.Promuoviamo un ambiente in cui ogni individuo con un bisogno di salute riceva un'assistenza sanitaria di alta qualità fondata sul rispetto della persona e dei suoi bisogni.
Miriamo non solo a soddisfare le esigenze mediche della persona, ma anche ad accompagnarla offrendo supporto emotivo e sociale a lei e alla sua famiglia.
LA NOSTRA VISIONE
Attraverso un impegno continuo, lavoriamo per migliorare le esperienze di cura e per lasciare un impatto positivo sulle vite delle persone e delle comunità che serviamo.Crediamo che affrontare il dolore, sia esso fisico, emotivo o psicologico, non significhi solo sopportarlo, ma anche scoprire e valorizzare le opportunità di crescita e apprendimento che esso può offrire.
Diritto di scelta consapevole
Fondazione Maddalena Grassi fornisce al paziente e ai suoi familiari il massimo delle informazioni, affinché possano esercitare un’accettazione personale e consapevole del percorso assistenziale proposto.
Eguaglianza e imparzialità
Le prestazioni erogate vengono proposte ai pazienti soltanto in base all’efficacia e appropriatezza clinica. Non viene fatta alcuna distinzione di genere, religione, nazionalità e stato sociale degli utenti.
E’ garantita la continuità sia qualitativa, sia quantitativa delle cure erogate, secondo procedure operative.
Efficienza ed efficacia
Ogni operatore lavora per il raggiungimento dell’obiettivo primario che è il miglioramento dello stato di benessere del paziente, in modo da produrre, con le conoscenze tecnico-scientifiche più aggiornate, esiti validi. Il raggiungimento di tale obiettivo non è disgiunto dalla salvaguardia delle risorse che devono essere utilizzate nel miglior modo possibile.
Rispetto della persona e della riservatezza
Tutte le terapie e le attività proposte ed effettuate sono incentrate al massimo rispetto della dignità dei degenti. Sono altresì in vigore tutti gli strumenti volti a garantire al paziente il mantenimento della più elevata riservatezza relativamente a tutte le informazioni di carattere
“Accogliere e condividere il bisogno della persona che soffre a causa dell’infermità e della malattia, in qualsiasi sua manifestazione, attraverso la promozione di capacità e forme di assistenza sanitaria domiciliare e ospedaliera, in tutte le sue specificazioni, che siano rispettose della persona nella sua totalità”
STATUTO ART. 1
STATUTO
“Accogliere e condividere il bisogno della persona che soffre a causa dell’infermità e della malattia, in qualsiasi sua manifestazione, attraverso la promozione di capacità e forme di assistenza sanitaria domiciliare e ospedaliera, in tutte le sue specificazioni, che siano rispettose della persona nella sua totalità”.
Codice Etico
Fondazione Maddalena Grassi adotta linee guida di condotta che devono ispirare i comportamenti di tutti gli operatori, sia nelle relazioni interne che nei rapporti con gli interlocutori esterni.