Trasparenza e documenti
Codice Etico
Esprime le linee guida di condotta degli operatori, sia nelle relazioni interne, sia nei rapporti con gli interlocutori esterni;
E' previsto da specifiche disposizioni di legge, anche ai sensi del Decreto Legislativo n. 231 del 8 giugno 2001;
Costituisce uno degli strumenti adottati dalla FMG per prevenire i rischi di compiere i reati previsti dal decreto.
Fondazione Maddalena Grassi ha adottato un Codice Etico che esprime gli impegni e le responsabilità etiche nella conduzione degli affari e delle attività della Fondazione e definisce l’insieme dei valori e dei principi, nonché le linee di comportamento, che devono essere assunti dagli amministratori di Fondazione Maddalena Grassi, da tutte le persone legate da rapporti di lavoro e di collaborazione con Fondazione Maddalena Grassi e, in generale, da tutti coloro che operano per Fondazione Maddalena Grassi, quale che sia il rapporto che li lega alla stessa.
PARTE GENERALE MODELLO ORGANIZZATIVO
- ADOZIONE nuovo modello 231
- FMG M.O. parte generale Allegato 2 Organigramma
- FMG_M.O. Parte Generale 2023
- FMG_M.O. Parte Generale 2021_Allegato 1_Catalogo dei reati
- FMG_M.O. Parte Generale 2021_Allegato 3_Flussi informativi OdV
- FMG_M.O. Parte Speciale 2021
- FMG PT1 Rapporti con la PA_Rel. 2
- FMG PT2 Flussi Finanziari_Rel. 2
- FMG PT3 Contabilità_Rel. 2
- FMG PT4 Gestione degli acquisti di beni, servizi e consulenze_Rel. 1
- FMG PT5 Selezione, assunzione e gestione delle risorse umane e dei collaboratori_Rel. 2
- FMG PT6 Assistenza Domiciliare_Rel. 2
- FMG PT7 Assistenza RSD_Rel. 1
- FMG PT8 Sicurezza lavoro_Rel. 2
- FMG PT9 Tutela Ambientale_Rel. 2
- FMG PT10 Sistemi Informativi_Rel. 2
- FMG PT11 Sicurezza alimentare_Rel. 2
- FMG PT12 Gestione degli adempimenti fiscali_Rel. 1
Modello organizzativo 231
Fondazione Maddalena Grassi ha deciso, con delibera del Consiglio di Amministrazione, l’adozione del Modello Organizzativo di Gestione e Controllo <(“Modello”), ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”.
Il Modello e i principi in esso contenuti sono destinati ai componenti degli Organi Sociali, a tutti i Dipendenti e, più in generale, a tutti i soggetti, persona fisica o giuridica, che svolgono in favore di Fondazione Maddalena Grassi la propria attività.
Organismo di Vigilanza
E’ stato istituito l’Organismo di Vigilanza (OdV) di Fondazione Maddalena Grassi, nominato dal Consiglio di Amministrazione, con il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello.
Chiunque venga a conoscenza di violazioni ai principi del Modello e/o dei Protocolli che compongono il Modello o in generale del sistema di controllo interno e gestione dei rischi, è tenuto a segnalarle prontamente attraverso l’utilizzo della mail odv@fondazionemaddalenagrassi.it.
Modulistica scaricabile
- ISTANZA DI ACCESSO CIVICO
- ISTANZA DI ACCESSO GENERALIZZATO
- REGISTRO ACCESSI
- ATTESTAZIONE ACCESSO CIVICO
- ATTESTAZIONE CLASS ACTION
- GESTIONE LISTE D’ATTESA
- ORGANO PER ATTESTAZIONE ANAC
- SERVIZI CONTABILIZZATI TRIENNIO 2021 – 2023
In ottemperanza alle previsioni normative di cui all’art. 1 si assolve con la presente agli obblighi di trasparenza e pubblicità ivi prescritti come segue.
La Fondazione Maddalena Grassi, come noto, svolge attività sanitaria e socio sanitaria convenzionata in regime di contratto con il SSR. Nell’ambito di tale attività, conformemente agli accordi vigenti ed al budget assegnato, ha riscosso mediante regolare fatturazione dalle pubbliche amministrazioni interessate le seguenti somme: