
Vivere (è) un’esperienza di cura — Convention Operatori Responsabili 2025
Martedì 14 ottobre 2025 la Fondazione Maddalena Grassi ha riunito i propri operatori responsabili per la convention intitolata “Vivere (è) un’esperienza di cura”.
Martedì 14 ottobre 2025 la Fondazione Maddalena Grassi ha riunito i propri operatori responsabili per la convention intitolata “Vivere (è) un’esperienza di cura”.
Mons. Massimo Camisasca e don Vincent Nagle firmano insieme un nuovo libro che affronta il tema del dolore e della morte. Ecco un estratto della prefazione. Il limite e il
Grazie all’assistenza di Mario Rivera e Sonia Arias, operatori della Fondazione Maddalena Grassi, Kasper, studente americano tetraplegico, ha vissuto un viaggio pieno di gioia insieme ai suoi amici. Qui condividiamo
Fondazione Maddalena Grassi ha accompagnato Kasper, giovane americano tetraplegico, in un viaggio in Italia con i suoi amici.
Fondazione Maddalena Grassi, tra le proprie attività, sostiene il Consultorio La Famiglia – Fondazione Luciano Lazzaroni, un Ente del Terzo Settore che opera a Milano da 45 anni. Nel solco
Durante la serata di celebrazione dei 150 anni della Fondazione Vincenzo Roncalli, la Fondazione Maddalena Grassi ha ricevuto dal Consiglio di Amministrazione (Monsignor Gervasoni, il Presidente Giulio Colli, il vice
Sabato 14 giugno, nei bellissimi spazi di Fondazione Triulza, si è tenuta la seconda edizione di Bimbinfesta, un evento speciale dedicato ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie seguite dalle
Venerdì 13 giugno 2025, l’Auditorium Mussini di Vigevano ha ospitato uno spettacolo speciale: sul palco, i pazienti del Centro Diurno Psichiatrico di Villa Rondo hanno portato in scena Wakatoriwaibaiduwaila, una
Venerdì 23 maggio presso il Centro Congressi di Fondazione Cariplo si è tenuto il convegno organizzato dalla Fondazione Maddalena Grassi “Diventare grandi con disabilità gravi” Età, luogo di cura e
Venerdì 13 giugno i pazienti di Villa Rondo salgono sul palco con Stefano Chiodaroli per uno spettacolo sorprendente